Lectures on Principles of Osteopathy di Charles Hazzard

Volume redatto da Charles Hazzard come dispensa per il corso sui principi osteopatici che teneva all'ASO, poi riveduto e ampliato in edizioni successive.

Editor: Advocate Book and Job Print

Anno di pubblicazione: 1898 (prima edizione); 1898 (seconda edizione); 1899 (terza edizione)

Numero di pagine: 226

 

 

 

 

 

Prima edizione (1898 – 220 pagine):

Il prof. Hazzard era solito preparare alcune pagine di appunti da distribuire agli studenti durante le lezioni. Alcuni avevano trovato comodo rilegarli alla fine del corso. Nella prefazione alla prima edizione, l’autore dichiara che il volume non è da considerarsi un testo pensato per la pubblicazione, bensì un opuscolo riservato agli studenti dell’ASO. Le 220 pagine contengono 28 lezioni, molte prive di titolo, sui principi dell’osteopatia.

Seconda edizione riveduta e ampliata (1898 – 320 pagine):

Il libro contiene l’aggiunta di una seconda parte, numerata separatamente e costituita da ulteriori 15 lezioni, alcune delle quali vertono su patologie specifiche e il relativo trattamento osteopatico, mentre altre riguardano la storia della medicina e di altri metodi di cura, come il massaggio e le terapie basate sulla preghiera o sull’elettricità.
Il volume è corredato da tre indici analitici per facilitare la consultazione. Il primo è l’indice analitico relativo alla prima parte del volume; il secondo è organizzato in base alle lesioni riscontrate e riporta l’elenco delle singole vertebre e coste, con i rimandi alle pagine di testo in cui vengono menzionate. L’ultimo è relativo alla seconda parte del testo.

Terza edizione completamente riveduta (1899 – 332 pagine):

Il volume mantiene l’impostazione della seconda edizione, resta privo di un indice dei contenuti ed è sempre composto da due parti separate, tuttavia la numerazione delle 319 pagine è continua. Quest’edizione mantiene i tre indici analitici separati, e sopprime le lezioni sulla storia della medicina.

Punti di forza: uno dei testi fondamentali sui principi dell’osteopatia, scritto d   a un autore che conobbe personalmente il dr. AT Still e lavorò per cinque anni all’ASO. Senza dubbio di estremo interesse storico e filosofico.

Punti di debolezza: La mancanza di un indice dei contenuti rende il volume di difficile consultazione.

Allo scopo di dare un’idea più precisa riguardo al contenuto del volume, è stato stilato un indice, tradotto in italiano, della terza edizione

  • Terza edizione:
    • Parte I
      • Lezione I.    . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
        1. Considerazioni generali
        2. Considerazioni generali sul rachide
        3. Dimostrazione sul rachide – Come esaminare il rachide
      • Lezione II.    . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
        1. Centri del simpatico
        2. III. Come esaminare il rachide
      • Lezione III.    . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
        1. Ulteriori considerazioni sul Sistema simpatico
        2. Punti di repere
      • Lezione IV.    . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .14
        1. Come esaminare il rachide (conclusione)
        2. Importanza osteopatica dei punti osservati nell’esame del rachide
      • Lezione V.    . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  21
        1. [Ulteriori considerazioni sui punti rilevati nella diagnosi]
      • Lezione VI.    . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  27 
        1. Ulteriori considerazioni sull’importanza osteopatica dei punti rilevati nella diagnosi
        2. Punti di repere della scapola
        3. Come effettuare il trattamento del rachide
      • Lezione VII.    . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
        1. Com’è possibile che l’osteopata, effettuando una manipolazione esterna sulla superficie del corpo, possa influire sulla vita nervosa interna? – Definizione dei termini
        2. Come effettuare il trattamento del rachide (continuazione)
      • Lezione VIII.    . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42
        1. Teoria del lavoro osteopatico sui centri nervosi (continuazione)
        2. Come effettuare il trattamento del rachide (continuazione)
      • Lezione IX.    . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  48
        1. Teoria del lavoro osteopatico sui centri nervosi (continuazione)
        2. Come effettuare il trattamento del rachide (continuazione)
      • Lezione X.    . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56
        1. Teoria del lavoro osteopatico sui centri nervosi
        2. Come effettuare il trattamento del rachide (continuazione)
      • Lezione XI.    . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63
        1. Teoria del lavoro osteopatico sui centri nervosi (continuazione)
        2. Come effettuare il trattamento del rachide (continuazione)
      • Lezione XII. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 71 
        1. Teoria del lavoro osteopatico sui centri nervosi (continuazione)
        2. Punti di repere del collo
        3. Come effettuare l’esame del collo
      • Lezione XIII. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78    
        1. Teoria del lavoro osteopatico sui centri nervosi (continuazione)
        2. Punti di repere del collo (continuazione
        3. Come effettuare l’esame del collo (continuazione
      • Lezione XIV. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .87
        1. Teoria del lavoro osteopatico sui centri nervosi (continuazione)
        2. Come effettuare il trattamento del collo
      • Lezione XV. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .95
        1. Considerazioni generali
        2. Trattamento del collo (continuazione)
      • Lezione XVI.   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .105
        1. Il nervo frenico
        2. Punti di repere della testa
        3. Esame della testa e del volto
      • Lezione XVII.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .113
        1. Punti osteopatici relativi all’occhio
        2. Ulteriori considerazioni riguardo alle parti della testa e del volto
        3. Esame dell’occhio (continuazione)
        4. Trattamento dell’occhio
      • Lezione XVIII. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  120
        1. Alcuni centri relativi alle parti della testa
        2. Punti di repere
        3. Esame dell’orecchio
        4. Trattamento dell’orecchio
        5. Esame e trattamento del naso
      • Lezione XIX. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  127  
        1. [Nervi splancnici]
        2. Punti di repere
        3. (a) Come trattare i nervi splancnici (b) Come effettuare l’esame del torace
      • Lezione XX.   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 135
        1. Punti di repere del torace
        2. Esame del torce (continuazione)
        3. Come valutare se le coste sono dislocate
      • Lezione XXI  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 144
        1. Alcuni centri e connessioni nervose relative a cuore e polmoni
        2. Esame del cuore
        3. Esame dei polmoni
      • Lezione XXII   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .153
        1. [Generalità sull’addome]
        2. Alcuni centri e connessioni nervose relative ai centri addominali
        3. Punti di repere del bacino
        4. Trattamento delle mammelle
        5. Trattamento generale di cuore e polmoni
      • Lezione XXIII  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 163
        1. Stomaco
        2. Punti di repere addominali
      • Lezione XXIV   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .171
        1. Esame e trattamento dell’addome e del suo contenuto
      • Lezione XXV. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 178
        1. Alcuni centri e connessioni nervose relative all’intestino e al contenuto del bacino
        2. Punti di repere del bacino e del perineo
        3. Esame e trattamento del contenuto addominale (continuazione)
      • Lezione XXVI. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .187
        1. [Reni – Bacini – Vescica]
      • Lezione XXVII.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 196
        1. Esame e trattamento dei visceri contenuti nel bacino (continuazione)
        2. Trattamento osteopatico degli arti
      • Lezione XXVIII. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 208
        1. [Prostata – Domande e risposte su vari argomenti]
    • Parte II
      • Lezione I.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .227
        1. Curvature vertebrali
      • Lezione II. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  231
        1. Curvature vertebrali laterali – Scoliosi 
      • Lezione III. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 237
        1. Trattamento delle curvature vertebrali
      • Lezione IV. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 243
        1. Febbre tifoide
      • Lezione V.    . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  250
        1. Malaria
      • Lezione VI.   . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  255
        1. Reumatismi
      • Lezione VII. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .260
        1. Reumatismo articolare cronico
        2. Trattamento
      • Lezione VIII.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .266
        1. Influenza, catarro e raffreddori
      • Lezione IX.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  274
        1. Costipazione
      • Lezione X.  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .283
        1. Diarrea e dissenteria   
      • Lezione XI. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 288
        1. Massaggio, ginnastica svedese e trattamento manuale
    • Appendice    . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 293
    • Indice analitico relativo alla Parte I. . . . . . . . . . . . .  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .301  
    • Indice analitico di singole vertebre e coste. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .313
    • Indice analitico relativo alla Parte II. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .317

Traduzione del titolo in italiano: 

  • prima edizione (1898):                                                      Lezioni sui principi dell’osteopatia
  • seconda edizione riveduta e ampliata (1898):              Principi dell’osteopatia
  • terza edizione completamente riveduta (1899):           Principi dell’osteopatia

Sei un osteopata?

Registrati ed usufruisci dei vantaggi dell'iscrizione. Crea il tuo profilo pubblico e pubblica i tuoi studi. È gratis!

Registrati ora

Scuola o Ente di Formazione?

Registrati ed usufruisci dei vantaggi dell'iscrizione. Crea il tuo profilo pubblico e pubblica i tuoi studi. È gratis!

Registrati ora

Vuoi diventare osteopata? Sei uno studente?

Registrati ed usufruisci dei vantaggi dell'iscrizione. Crea il tuo profilo pubblico e pubblica i tuoi studi. È gratis!

Registrati ora

Libri storici di osteopatia

Osteopathy Research and Practice di Andrew Taylor Still

Il quarto libro di A.T. Still, scritto all'età di 82 anni, enuncia i principi e le manovre pratiche dell'osteopatia in riferimento alle singole patologie, suddivise per regioni corporee.

Leggi

History of Osteopathy and Twentieth-Century Medical Practice di Emmons Rutledge Booth

Una pietra miliare per la storia dell'osteopatia: l'autore, iscritto all'ASO di Kirksville nel 1898 e laureato nel 1900, conobbe personalmente A.T. Still.

Leggi

Philosophy of Osteopathy di Andrew Taylor Still

Il secondo libro pubblicato da A.T. Still raccoglie i principi fondamentali dell'osteopatia, redatti nel corso di diversi anni e riuniti in un volume. Nonostante le insistenze degli amici, Still non era sicuro che i tempi fossero maturi per divulgare la sua scienza, ancora agli esordi.

Leggi

Autobiography of Andrew Taylor Still with a History of the Discovery and Development of the Science of Osteopathy di A. T. Still

Un testo fondamentale per cominciare a conoscere il fondatore dell'osteopatia e comprendere il contesto culturale e gli eventi storici in cui si svolse la sua vita.

Leggi

Primitive Physick: or, an Easy and Natural Method of Curing most Diseases di John Wesley

Opera fondamentale per i metodisti che il padre di Still sicuramente conosceva e probabilmente possedeva – oltre ai rimedi, il libro contiene una prefazione che dispensa consigli per una vita sana.

Leggi

The Old Doctor di Leon Elwin Page

Un volumetto dedicato alla storia di Andrew Taylor Still, e alla nascita e sviluppo dell'idea dell'osteopatia.

Leggi

The Cure of Disease by Osteopathy, Hydropathy and Hygiene A Book for the People di Ferdinand L. Matthay

Un breve volumetto indirizzato al pubblico generico che dispensa consigli per la salute e illustra alcune tecniche osteopatiche.

Leggi

Osteopathy; the New Science di William Livingston Harlan

Il volume raccoglie e commenta una serie di articoli attinenti alla nuova scienza dell'osteopatia, sottolineandone gli aspetti legali, storici e teorici.

Leggi

A Manual of Osteopathy – with the Application of Physical Culture, Baths and Diet di Eduard W Goetz

Volume molto schematico che si propone di diffondere a tutti, anche se privi di formazione in campo sanitario, le modalità di applicazione dell'osteopatia.

Leggi
...

Silvia Tuscano

editor

Scopri di più