Dal 1 March 2024 al 3 March 2024
CERDO: LMO – 1° LIVELLO – Introduzione al LIEN MÉCANIQUE OSTÉOPATHIQUE e Unità Vertebrale -Roma
Organizzato da:
CERDO - Centre pour l'Etude, la Recherche et la Diffusion Ostéopathiques
Questo stage presenta la metodologia del Lien Mécanique Ostéopathique e la sua applicazione pratica sull’asse vertebrale, il torace, gli arti superiori e gli arti inferiori.
Il concetto del Lien Mécanique Ostéopathique si basa su tre punti fondamentali:
I test in tensione che diagnosticano chiaramente le restrizioni d’elasticità osteoarticolare, in modo affidabile e riproducibile (*).
I test in bilancia inibitrice che stabiliscono la diagnosi di lesioni secondarie e lesioni dominanti.
Il recoil, che permette una correzione senza manipolazione, grazie ad una tecnica semplice, rapida ed efficace.
Il rachide è approcciato in un modo totalmente nuovo.
Numerose novità (filum terminale, lesioni segmentarie del sacro, lesioni discali, ecc.) sono presentate in questo stage.
Il torace posteriore e anteriore è valutato con test articolari (articolazioni costo-vertebrali, condro-costali e sterno-condrali, sterno-clavicolare) e intraossei (sternebre).
Gli arti superiori e inferiori sono esaminati con test globali che permetteranno di diagnosticare rapidamente la lesione articolare dominante del periferico.
Dettagli
Rivolto a |
Il corso si rivolge a: – Tutti gli osteopati delle scuole AISO. – Per gli osteopati non formati nelle scuole AISO, il CERDO si riserva di valutare il titolo D.O. che dovrà essere inviato a postgraduate@cerdo.it contestualmente alla domanda d’iscrizione. – Tutti gli allievi dell’ultimo anno delle scuole di osteopatia AISO. |
---|---|
Organizzato da |
CERDO – Centre pour l’Étude, la Recherche et la Diffusion Ostéopathiques |
Durata |
Dal 1 al 3 marzo 2024 ORARI Venerdì 1 e sabato 2 dalle ore 9.00 alle 18.30 Domenica 3 dalle ore 9.00 alle ore 16.30. |
Relatore |
Claudio Petrucci, osteopata D.O. Osteopata dal 2002, è docente presso il “Centre pour l’étude, la recherche et la diffusion ostéopathique” (C.E.R.D.O.) dal 2005. Ha svolto per oltre un decennio attività di consulenza osteopatica presso il reparto di chirurgia Maxillo Facciale, Università degli studi di Roma “La Sapienza” Svolge attività di libero professionista a Roma dove utilizza esclusivamente LIEN MÉCANIQUE OSTÉOPATHIQUE. Responsabile dei corsi LMO in Italia. |
Costo |
da € 495,00 a € 620,00 IVA inclusa, in base alla qualifica |
Pagamento |
compilare il MODULO DI ISCRIZIONE al seguente link: Versare un acconto di € 200,00 tramite bonifico bancario. Estremi per bonifico: C.E.R.D.O. srl presso INTESA SAN PAOLO. IBAN: IT 96T0306905257100000002091 BIC: BCITITMMXXX CONTATTI tel. 06.3234551 Email: postgraduate@cerdo.it |
Location |
Via Magliano Sabina, 23, Roma, RM, Italia |
Iscrizione
Puoi iscriverti al congresso utilizzando i seguenti canali
Sei un osteopata?
Registrati ed usufruisci dei vantaggi dell'iscrizione. Crea il tuo profilo pubblico e pubblica i tuoi studi. È gratis!
Registrati oraScuola o Ente di Formazione?
Registrati ed usufruisci dei vantaggi dell'iscrizione. Crea il tuo profilo pubblico e pubblica i tuoi studi. È gratis!
Registrati oraVuoi diventare osteopata? Sei uno studente?
Registrati ed usufruisci dei vantaggi dell'iscrizione. Crea il tuo profilo pubblico e pubblica i tuoi studi. È gratis!
Registrati ora