CEESO Venezia
CEESO Venezia prende vita nel 2012 con l’obiettivo di unire l’esperienza francese e italiana nell’ambito dell’osteopatia, creando così un’unica realtà educativa. Un’iniziativa promossa principalmente da E.O. Renard, direttore di CEESO Paris, che volle favorire l’incontro tra le due esperienze didattiche.
La scuola si impegna a formare professionisti dell’osteopatia valorizzandoli nella loro individualità, rispettandone le attitudini specifiche, le aspirazioni e le qualità. A tal fine CEESO presta particolare attenzione a comporre classi ridotte per porre lo studente in una posizione di centralità ed ottimizzarne l’apprendimento. Inoltre la presenza permanente di un tutor è un’ulteriore garanzia della qualità dell’insegnamento.
Riconoscendo la natura sanitaria della professione osteopatica e l’importanza di una competenza medica interdisciplinare, CEESO Venezia struttura i suoi corsi in modo da approfondire le scienze fondamentali e le materie mediche. Altrettanto importante è l’integrazione di pratica e teoria, per cui le lezioni in aula vengono tradotte immediatamente in esercitazioni manuali sin dalle prime settimane di studio. Inoltre presso il Centro di Tirocinio Osteopatico del CEESO Venezia gli studenti hanno la possibilità di acquisire esperienza pratica attraverso trattamenti osteopatici rivolti ad adulti e a bambini.
L’offerta formativa di CEESO Venezia è rivolta sia ai giovani diplomati sia ai professionisti che desiderano seguire un percorso part-time. Vengono anche offerti numerosi corsi di formazione post-laurea.
Direttore Didttico
Massimo Tonietto D.O.
Direttore Scientifico
Marco Sbarbaro D.O.
Direttore Generale
Massimo Tonietto D.O
Vedi mappa
Scuola Osteopatia CEESO Venezia, P.za XXVII Ottobre, 54, 30172 Venise, VE, Italy
Contact
Corsi disponibili
Corso Full-Time T1
Il corso include un totale di 4800 ore di formazione e si articola come un percorso universitario. Nell’insegnamento la scuola coinvolge un gruppo di osteopati e numerosi medici specializzati. Inoltre, si privilegiano gruppi di numero ridotto per garantire l’affiancamento dello studente.
durata |
5 anni |
---|---|
tirocinio |
1000 ore |
crediti formativi |
300 |
rivolto a |
Diplomati di scuola media superiore o titoli equipollenti |
requisiti |
Diploma di scuola media superiore o titolo equipollente |
Corso Part Time T2
Il corso si divide in 10 seminari intensivi dal venerdì alla domenica per un totale di 240 ore formative l’anno. È necessario un certo livello di conoscenza dell’anatomia e di altre materie propedeutiche all’apprendimento dell’osteopatia per entrare in questo corso. Prevede un piano di studi personalizzato dopo aver calcolato gli insegnamenti, gli esami ed i crediti presenti nel CV.
durata |
6 anni |
---|---|
tirocinio |
1000 ore |
rivolto a |
Laureati in discipline sanitarie |
requisiti |
Laurea in discipline sanitarie |