Redazione
|
15/04/2025 - Ultimo aggiornamento 22/04/2025

Ricerche in ambito osteopatico: MARZO 2025

Image

> Quadri epistemologici indigeni e approcci basati sulle prove per la coscienza e le rappresentazioni corporee nella cura osteopatica: una chiamata all’impegno accademico.

Zegarra-Parodi R, Loum T, D’Alessandro G, Baroni F, Zweedijk R, Schillinger S, Conte J, Mehl-Madrona L, Lunghi C.
Healthcare (Basel). 2025 Mar 7;13(6):586.

https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/40150436/

Ambito: Le visioni non materialistiche della coscienza e del corpo nella pratica osteopatica e nella relazione terapeutica
Tipo di studio: Revisione narrativa

> Indagine nazionale sulle concezioni della pratica degli osteopati in Francia: validità strutturale dell’Osteo-TAQfr e tendenza verso la razionalità tecnica.

Thomson OP, Treffel L, Wagner A, Jacquot E, Draper-Rodi J, Morin C, Vaughan B.

BMC Health Serv Res. 2025 Mar 27;25(1):451.

https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/40148966/

Ambito: Valutazione di come si percepiscono e di come ragionano clinicamente gli osteopati in Francia

Tipo di studio: Sondaggio

> Sviluppo e implementazione del corso elettivo “L’esercizio è medicina” presso una scuola di medicina osteopatica.

Mitchell C, DeMartino S, Ivers L, Brown A, Maccabee E, Griffith B, Pankey CL.

Med Sci Educ. 2024 Oct 25;35(1):227-232.

https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/40144102/

Ambito: Valutazione degli effetti di un corso elettivo sulla prescrizione di consigli sullo stile di vita

Tipo di studio: Studio before-after

> Una prospettiva emergente sul ruolo della fascia nella sindrome del dolore regionale complesso: una revisione narrativa.

Pirri C, Pirri N, Petrelli L, Fede C, De Caro R, Stecco C.

Int J Mol Sci. 2025 Mar 20;26(6):2826.

https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/40141468/

Patologia: Sindrome da dolore regionale complesso

Tipo di studio: Revisione narrativa

Diagnosi e Trattamento della Sindrome dello Stretto Toracico in un Paziente Maschio Anziano: Un Case Report e Valutazione di Protocollo

Dale JL, Sood Md H.
Cureus. 2025 Feb 19;17(2):e79306.

a href=”https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/40125222/”>https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/40125222/

Patologia: Sindrome dello stretto toracico

Tipo di studio:  Case report

> Vai alla ricerca dello studio

> Diagnosi e trattamento del dolore alla parte superiore della schiena: spunti di riflessione da parte di fisioterapisti e osteopati manipolativi della Nuova Zelanda.

Kovanur Sampath K, Smith T, Belcher S, Farrell G, Fryer G, Vaughan B, Moran R.

J Man Manip Ther. 2025 Apr;33(2):149-157.

https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/39654110/

Ambito: Valutazione delle conoscenze (con annesse diagnosi e terapia) sul dolore toracico fra osteopati e fisioterapisti

Tipo di studio: Sondaggio

> La manipolazione dei tessuti molli migliora il recupero della massa muscolare in un modello di sarcopenia in disuso.

Mustaklem B, Loghmani MT, Waterfill AK, Caron M, Glore DA, Meyer NR, Shelton LD, Day EA, Marciano C, Gepfert A, Wakefield CC, Brown H, Street S, Sasse MM, Snyder J, Hiland T, Hum JM, Eland DC, Chu TG, Lowery JW.
J Osteopath Med. 2025 Mar 13.

https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/40073288/

Patologia: Sarcopenia da inattività muscolare

Tipo di studio: Studio su animali

> Una nuova simulazione ha migliorato la didattica della manipolazione osteopatica sui pazienti ospedalizzati.

Eilerman AP, Libonate G, Pothen S, Rudie M, Zardoost S, Donaldson B, Gable B.

J Osteopath Med. 2025 Mar 13.

https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/40072308/

Ambito: Uso di programmi di simulazione per migliorare l’apprendimento

Tipo di studio: Studio pilota

> Dott. William Garner Sutherland (1873-1954): il fondatore dell’osteopatia craniale.

Childs B, Hammes C.

Cureus. 2025 Feb 7;17(2):e78705.

https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/40062177/

Ambito: Sutherland e osteopatia craniale

Tipo di studio: Revisione narrativa

> Esplorare l’Impatto del Trattamento Manipolativo Osteopatico sul Sollievo dalla Cefalea Cronica: Un Caso Studio

Lahlou Y, Aamir M, Shadiack V.

Cureus. 2025 Feb 4;17(2):e78485.

https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/40051937/

Patologia: Cefalea cronica con nausea

Tipo di studio: Case report

> Vai alla ricerca dello studio

> Programmi di patologia osteopatica e allopatica per le facoltà di medicina: un sondaggio tra gli studenti di medicina della Michigan State University.

Johnson C, Herman M, Klump B, Silva C, Maupin J, Schukow CP, Tran J, Kowalski P.

Acad Pathol. 2025 Feb 18;12(1):100164.

https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/40046157/

Ambito: Comparazione della presenza di insegnamenti di Patologia in diversi curricula osteopatici e allopatici

Tipo di studio: Sondaggio

> Lo stato dei gruppi di interesse degli studenti di patologia nelle scuole di medicina allopatica e osteopatica negli Stati Uniti: pratiche attuali e opportunità di miglioramento.

Lilley CM, Mirza KM, Hill K.

Arch Pathol Lab Med. 2025 Mar 4.

https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/40031955/

Ambito: Influenza dei Gruppi di Interesse Studentesco nel promuovere i residenziali in Patologia

Tipo di studio: Sondaggio

> Effetti di un singolo trattamento manipolativo osteopatico sulla riduzione della pressione intraoculare: uno studio pilota

King HH, Weinreb RN, Walker E, Zangwill LM.

J Osteopath Med. 2025 Mar 4.

https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/40026145/

Patologia: Ipertensione oculare o sospetto glaucoma

Tipo di studio: Studio pilota

> Vai alla ricerca dello studio

> Correlati autonomici del trattamento manipolativo osteopatico sulla mappatura funzionale facciale: un approccio innovativo sull’imaging termica

Cerritelli F, David P, Jordan K, Arcangelo M, Daniela C.

Sci Rep. 2025 Mar 2;15(1):7373.

https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/40025233/

Ambito: Effetti autonomici misurati tramite termografia

Tipo di studio: Studio randomizzato cross-over

> Vai alla ricerca dello studio

> Impatto dei test osteopatici sulla frequenza cardiaca e sulla variabilità della frequenza cardiaca (HRV): uno studio osservazionale su studenti osteopatici

Gillet F, Gault M, Dussault V, Cheggour S, Grinand M, Martinez P.

J Osteopath Med. 2025 Mar 3.

https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/40019866/

Ambito: Effetti autonomici dei test di ascolto osteopatici

Tipo di studio: Studio randomizzato controllato

> Vai alla ricerca dello studio

> Specificità delle manipolazioni cutanee craniali nel modulare le risposte del sistema nervoso autonomo e oscillazioni fisiologiche: Uno studio controllato

Keller M, Perlitz V, Pelz H, Borik S, Repik I, Geilgens A, Cotuk B, Müller G, Mathiak K, Mayer J.

PLoS One. 2025 Feb 27;20(2):e0317300.

https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/40014592/

Ambito: Effetti autonomici della tecnica di tenuta della volta craniale

Tipo di studio: Studio randomizzato controllato

> Vai alla ricerca dello studio

 

> Dott. William Garner Sutherland: l’uomo che ha cambiato per sempre l’osteopatia.

Sharath HV, Phansopkar P, Qureshi MI, Raghuveer R, Kaur G.

Cureus. 2025 Jan 27;17(1):e78071.

https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/40013225/

Ambito: Osteopatia craniale

Tipo di studio: Revisione narrativa

 

> Risposta Neuromuscolare alla Manipolazione Spinale ad Alta-Velocità, Bassa Ampiezza—Una Panoramica

Alanazi MS, Degenhardt B, Kelley-Franklin G, Cox JM, Lipke L, Reed WR.
Medicina (Kaunas). 2025 Jan 22;61(2):187.

>https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/40005304/

Ambito: Effetti neuromuscolari delle tecniche ad alta velocità bassa ampiezza
Tipo di studio: Revisione narrativa

> Vai alla ricerca dello studio

...

Redazione

administrator

Scopri di più

Sei un osteopata?

Registrati ed usufruisci dei vantaggi dell'iscrizione. Crea il tuo profilo pubblico e pubblica i tuoi studi. È gratis!

Registrati ora

Scuola o Ente di Formazione?

Registrati ed usufruisci dei vantaggi dell'iscrizione. Crea il tuo profilo pubblico e pubblica i tuoi studi. È gratis!

Registrati ora

Vuoi diventare osteopata? Sei uno studente?

Registrati ed usufruisci dei vantaggi dell'iscrizione. Crea il tuo profilo pubblico e pubblica i tuoi studi. È gratis!

Registrati ora